Utils
Intestazione

UX/UI Design

Corpo Pagina
Array
Tematiche
Digital Marketing & Social
Stampa
Array
Descrizione
Programma
Docenti

I principi fondamentali dell’usabilità e della user experience e le linee guida di progettazione per le interfacce digitali. Questo è lo scopo del corso di UX/UI Design. In questo percorso gli studenti analizzano il problema, creano soluzioni e ne testano l’efficacia attraverso prototipi funzionanti, utilizzando metodologie e strumenti propri dei processi di design ma che sono alla portata di tutti. In questo corso si avrà la possibilità di capire perché una buona user experience è una componente indispensabile per ogni prodotto o servizio e come poter migliorare l’interazione tra utenti e dispositivi digitali.
La classe si svolgerà attraverso lezioni teoriche registrate e sessioni di confronto diretto con il docente per chiarire dubbi, ricevere feedback sui propri elaborati o confrontarsi sui metodi di lavoro.

Organizzazione corso
ONLINE dal 19/06 al 23/06
Orari: ogni giorno al mattino (9:30/13:30) vengono assegnate lezioni registrate con esercizi da svolgere in autonomia, al pomeriggio (14:30/18:30) lezione live su Zoom. Maggiori informazioni sugli orari dei singoli giorni vengono forniti a inizio corso, il lunedì mattina.

Durata:
8 ore di teoria
12 ore di esercizi di gruppo
20 ore di laboratorio live con il docente
Competenze acquisite
  • UX/UI Best Practices
  • User Experience
  • User-Centered Design
  • User Interface Design
  • User Research
  • Visual Design
  • Sviluppo capacità Problem Solving
  • Sviluppo capacità di Team Working
  • Rispetto delle consegne
Requisiti per candidarsi

I partecipanti necessitano di laptop, smartphone e buona connessione Internet.
Requisiti per il corso Base: L’approccio è basato sulle capacità umane di usare l’intuito, riconoscere pattern e creare soluzioni che siano sia efficienti nelle funzionalità sia emotivamente rilevanti per gli utenti. È richiesta una predisposizione alla curiosità e all’osservazione, precisione e una certa confidenza con il computer e gli strumenti digitali in genere.

Attestati rilasciati
Open Badge e Attestato di partecipazione
In collaborazione con

Il corso permette agli studenti di acquisire competenze sull’usabilità e sulla User Experience per la progettazione di interfacce digitali.

Il programma si articola in:

  • Basi di Design Process
  • Introduzione alla HCI (Human Computer Interaction)
  • Analisi della User Experience sulla base del target di riferimento
  • UX Best Practices
  • Creazione di User Flow
  • Idea Generation
  • Creazione di Wireframes
  • User Testing
  • UI Best Practices
Giugno 2023
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
2930311234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293012
UX/UI Design
Candidati al corso
Dal 19 Giugno al 23 Giugno
Posti
POSTI: 50 - Iscrizioni aperte
Durata
DURATA: 40 ore
Livello
LIVELLO: base
Costo
COSTO: gratis
Richiedi informazioni

privacy Dichiaro di aver preso visione dell'informativa sulla Privacy per il trattamento dei dati personali

Condividi tramite
Altri corsi correlati
Sveglia
1:44 ore
Il neuromarketing è una branca della neuroeconomia, lo studio del funzionamento della mente umana in relazione ai processi decisionali nella …
PIÙ INFO
Iscrizioni aperte
Sveglia
0:38 min
I livelli sono il cuore di Photoshop, il loro utilizzo durante le fasi di fotoritocco è essenziale. Essi infatti permettono …
PIÙ INFO
Iscrizioni aperte
Sveglia
0:25 min
I livelli di regolazione/riempimento ci permettono di sfruttare gli strumenti, comandi e regolazioni di Photoshop senza andare a intervenire in …
PIÙ INFO
Iscrizioni aperte
Sveglia
0:35 min
Photoshop mette a disposizione diversi metodi che consentono di ottenere risultati sorprendenti sulle nostre immagini. Ma è essenziale sapere quali …
PIÙ INFO
Iscrizioni aperte
Sveglia
0:30 min
Le maschere in Photoshop, insieme ai livelli e ai livelli di regolazione/riempimento, sono uno strumento molto utile in quanto ci …
PIÙ INFO
Iscrizioni aperte
Questo sito usa i cookie

Questo sito utilizza cookie tecnici necessari per garantire le funzionalità e l'accessibilità al sito. Inoltre per migliorare la tua esperienza sul nostro sito, la sua usabilità, le sue prestazioni, nonché per ricordare le tue preferenze, ti invitiamo ad installare i cookie opzionali cliccando sul pulsante "Accetta tutti". Se desideri sapere di più sui cookie che utilizziamo e su come gestirli, accedi alla Cookie Policy o clicca sul tasto "Impostazioni". Cliccando sulla "X" in alto a destra in questa barra dei cookie, manterrai le impostazioni predefinite che non consentono l'utilizzo di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

I cookie tecnici sono sempre attivi e sono necessari per il corretto funzionamento del sito.

I cookie analitici vengono usati per analizzare e valutare le prestazioni del sito, fornendo informazioni su come viene usato. I dati raccolti sono aggregati per analisi ed usati per migliorare il sito.

Questi cookie consentono di attivare funzionalità e personalizzazioni avanzate volte a facilitare la navigazione e l'interazione con il sito, come ad esempio preferenze utente e precompilazione di campi.

I cookie di marketing vengono usati per adeguare la pubblicità alle preferenze dell'utente e fornire un'esperienza di navigazione più rilevante.