Instagram, piattaforma di social networking nata nel 2010, ad oggi è una delle app più amate dagli utenti (in costante crescita) e su cui trascorrono più tempo.
Al di là dei dati (comunque importanti), quello che nel tempo ha reso Instagram sempre più performante ed efficace, sia nelle strategie di comunicazione aziendale che in quelle di personal branding, è il fatto che ci permette di narrare in modo autentico, costante e coerente chi siamo, quali sono i nostri interessi, cosa facciamo, come lo facciamo e perché il nostro modo di lavorare, studiare o progettare è importante e diverso da quello dei nostri competitors. Tutto questo grazie alle numerose funzionalità, agli strumenti interni alla piattaforma, alla multimedialità, all’ottima indicizzazione, ecc.
Per una buona (e professionale) presenza su Instagram, quindi, è necessario curare ogni dettaglio, a partire dal PROFILO, che è il tema su cui si focalizza, passo dopo passo, questo corso.
App Instagram installata sullo smartphone
Impareremo a ottimizzare:
Questo sito utilizza cookie tecnici necessari per garantire le funzionalità e l'accessibilità al sito. Inoltre per migliorare la tua esperienza sul nostro sito, la sua usabilità, le sue prestazioni, nonché per ricordare le tue preferenze, ti invitiamo ad installare i cookie opzionali cliccando sul pulsante "Accetta tutti". Se desideri sapere di più sui cookie che utilizziamo e su come gestirli, accedi alla Cookie Policy o clicca sul tasto "Impostazioni". Cliccando sulla "X" in alto a destra in questa barra dei cookie, manterrai le impostazioni predefinite che non consentono l'utilizzo di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.