Comunicare un brand, un prodotto o un servizio significa raggiungere le persone con un messaggio credibile, ma soprattutto capace di carpire la loro attenzione. Ora, se ci rifacciamo alla nostra esperienza di consumatori, sappiamo bene che la nostra attenzione è estremamente selettiva riguardo al numero di messaggi da cui è attratta. Nel ruolo di comunicatori, perciò, dovremo trovare il modo di rendere i nostri messaggi capaci di superare le resistenze e guadagnarsi l’attenzione del pubblico che vogliamo raggiungere.
Per farlo ci vuole qualcosa di rilevante da raccontare. Una storia, quindi, che abbia un senso per chi la ascolta. Le regole che ci aiutano nella costruzione di questa storia sono lo storytelling. Lo spunto da cui trarre il messaggio da raggiungere è l’insight.
In questo corso capiremo che cos’è un insight, come lo si individua, come lo si rende utilizzabile. Utilizzabile per creare un concept, un messaggio, che faccia da base per l’elaborazione dello storytelling del brand che intendiamo comunicare.
Questo sito utilizza cookie tecnici necessari per garantire le funzionalità e l'accessibilità al sito. Inoltre per migliorare la tua esperienza sul nostro sito, la sua usabilità, le sue prestazioni, nonché per ricordare le tue preferenze, ti invitiamo ad installare i cookie opzionali cliccando sul pulsante "Accetta tutti". Se desideri sapere di più sui cookie che utilizziamo e su come gestirli, accedi alla Cookie Policy o clicca sul tasto "Impostazioni". Cliccando sulla "X" in alto a destra in questa barra dei cookie, manterrai le impostazioni predefinite che non consentono l'utilizzo di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.