Utils
Intestazione

Arduino e Circuiti

Corpo Pagina
Array
Tematiche
Digital Creativity
Stampa
Array
Descrizione
Programma
Docenti

Le basi della progettazione con il microcontrollore open source italiano per eccellenza: Arduino!
Il corso di Arduino e circuiti è strutturato in brevi video per scoprire i passi fondamentali per entrare nel mondo del design interattivo, dell’IOT e della robotica.
Imparerai come accendere fonti luminose o azionare un motore al tocco di un pulsante. Arduino e circuiti unisce conoscenze base di elettronica, informatica e semplici regole tecniche, ogni video lezione è corredata da dispense che ti aiuteranno a mettere in pratica gli insegnamenti con brevi esercitazioni.

Cosa aspetti? Immergiti nel mondo di Arduino con noi.

Organizzazione corso
Il corso si suddivide in cinque video lezioni in cui scopriremo una tematica o una tecnica legata ad arduino.

Puoi seguire il corso in qualunque momento, fermare il video per controllare le dispense che hai a disposizione in piattaforma ed esercitarti con i software free e open source.

5 video da 6/11 minuti

Al termine del corso potrai effettuare un test di verifica delle competenze acquisite con conseguente rilascio dell'Open Badge.
Competenze acquisite
  • Elettronica
  • Progettazione di circuiti
  • Programmazione a blocchi
  • Programmazione base
  • Circuiti tessili
Attestati rilasciati
Open Badge e Attestato di partecipazione
In collaborazione con

Il video corso permette di acquisire competenze sul mondo di arduino da applicare ai propri progetti.

Il programma si articola in:

Video 1:

  • Cos’è Arduino
  • Open source: hardware e software
  • Cosa si può fare con Arduino?
  • Come si affronta un progetto con Arduino?

Video 2:

  • Microcontrollore e IDE: elettronica e informatica, le basi
  • Strumenti per la progettazione simulata: tinkercad
  • Accendiamo un led con Tinkercad!

Video 3:

  • Sensori: Cosa fanno?
  • Sensori su Tinkercad: panoramica
  • Il pulsante: circuito base e monitor seriale
  • Il pulsante: interagiamo con un led

Video 4:

  • Attuatori: Cosa fanno?
  • Attuatori su Tinkercad: panoramica
  • Il servomotore: circuito base e libreria di controllo
  • Servomotore e pulsante: rotazioni interattive

Video 5:

  • Progetti: dal design interattivo all’IOT, dalla robotica ai tessuti intelligenti.
  • Tessuti intelligenti: i materiali
  • Tessuti intelligenti: realizziamo un sensore tessile
  • Testiamo il sensore con i circuiti realizzati in precedenza su Tinkercad attraverso la IDE arduino
Arduino e Circuiti
Vai al corso
Durata
DURATA: 0:44 minuti
Livello
LIVELLO: intermedio
Costo
COSTO: Gratis
Richiedi informazioni

privacy Dichiaro di aver preso visione dell'informativa sulla Privacy per il trattamento dei dati personali

Condividi tramite
Questo sito usa i cookie

Questo sito utilizza cookie tecnici necessari per garantire le funzionalità e l'accessibilità al sito. Inoltre per migliorare la tua esperienza sul nostro sito, la sua usabilità, le sue prestazioni, nonché per ricordare le tue preferenze, ti invitiamo ad installare i cookie opzionali cliccando sul pulsante "Accetta tutti". Se desideri sapere di più sui cookie che utilizziamo e su come gestirli, accedi alla Cookie Policy o clicca sul tasto "Impostazioni". Cliccando sulla "X" in alto a destra in questa barra dei cookie, manterrai le impostazioni predefinite che non consentono l'utilizzo di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

I cookie tecnici sono sempre attivi e sono necessari per il corretto funzionamento del sito.

I cookie analitici vengono usati per analizzare e valutare le prestazioni del sito, fornendo informazioni su come viene usato. I dati raccolti sono aggregati per analisi ed usati per migliorare il sito.

Questi cookie consentono di attivare funzionalità e personalizzazioni avanzate volte a facilitare la navigazione e l'interazione con il sito, come ad esempio preferenze utente e precompilazione di campi.

I cookie di marketing vengono usati per adeguare la pubblicità alle preferenze dell'utente e fornire un'esperienza di navigazione più rilevante.