Utils
Intestazione

A. I. copywriting – Come usare l’intelligenza artificiale per creare contenuti

Corpo Pagina
Array
Tematiche
Digital Marketing & Social
Stampa
Descrizione
Programma
Docenti

L’intelligenza artificiale sta facendo passi da gigante in tutti i campi: dalla gestione e interpretazione dei big data ai chatbot e virtual assistant, dal recruiting (vedi ATS) al suggeritore di film e serie di Netflix, fino ai prossimi veicoli a guida autonoma e chissà cos’altro. Finora vi era una sorta di tabù: solo l’uomo poteva, con un mix di creatività e tecnica, scrivere una storia, una lettera, una poesia e solo un giornalista o blogger un articolo o post. E invece i progressi degli ultimi anni (vedi GPT-3), e la sperimentazione sul campo (da anni le redazioni usano algoritmi per scrivere news e articoli), permettono a chiunque di avere un (virtual) ghost writer. A determinate condizioni.
Il corso, tenuto da un ex giornalista che si occupa da molti anni di comunicazione digitale, prevede una parte teorica, per comprendere lo scenario e lo stato dell’arte, e una pratica, per testare alcuni degli strumenti di A. I. copywriting.

Organizzazione corso
Il corso si suddivide in 2 video lezioni da circa 12 minuti ciascuna

Puoi seguire il corso in qualunque momento, fermare il video e controllare la dispensa che hai a disposizione in piattaforma.

Al termine del corso potrai effettuare un test di verifica delle competenze acquisite con conseguente rilascio dell'Open Badge.
Competenze acquisite
  • Comprendere le potenzialità dell’uso dell’A.I. per la creazione dei contenuti
  • Testare alcuni strumenti per la creazione automatica dei testi online
Attestati rilasciati
Open Badge e Attestato di partecipazione

Il corso affronta i seguenti temi:

  • Che cos’è l’A.I. copywriting e l’A.I. generated content
  • Cenni su NPL e GPT-3
  • Esempi di contenuti scritti da intelligenza artificiale
  • La generazione automatica di titoli
  • La creazione di articoli, post, storie, adv e altro
  • Test pratico
A. I. copywriting – Come usare l’intelligenza artificiale per creare contenuti
Vai al corso
Durata
DURATA: 0:25 min
Livello
LIVELLO: base
Costo
COSTO: Gratis
Richiedi informazioni

privacy Dichiaro di aver preso visione dell'informativa sulla Privacy per il trattamento dei dati personali

Condividi tramite
Altri corsi correlati
Sveglia
0:31 min
Dopo il lancio di Chat-GPT di OpenAI, molti utenti si sono resi conto che la qualità della risposta spesso dipende …
PIÙ INFO
Iscrizioni aperte
Form iscrizione Newsletter
Rimani sempre aggiornato sulle novità

Questo sito usa i cookie

Questo sito utilizza cookie tecnici necessari per garantire le funzionalità e l'accessibilità al sito. Inoltre per migliorare la tua esperienza sul nostro sito, la sua usabilità, le sue prestazioni, nonché per ricordare le tue preferenze, ti invitiamo ad installare i cookie opzionali cliccando sul pulsante "Accetta tutti". Se desideri sapere di più sui cookie che utilizziamo e su come gestirli, accedi alla Cookie Policy o clicca sul tasto "Impostazioni". Cliccando sulla "X" in alto a destra in questa barra dei cookie, manterrai le impostazioni predefinite che non consentono l'utilizzo di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

I cookie tecnici sono sempre attivi e sono necessari per il corretto funzionamento del sito.

I cookie analitici vengono usati per analizzare e valutare le prestazioni del sito, fornendo informazioni su come viene usato. I dati raccolti sono aggregati per analisi ed usati per migliorare il sito.

Questi cookie consentono di attivare funzionalità e personalizzazioni avanzate volte a facilitare la navigazione e l'interazione con il sito, come ad esempio preferenze utente e precompilazione di campi.

I cookie di marketing vengono usati per adeguare la pubblicità alle preferenze dell'utente e fornire un'esperienza di navigazione più rilevante.