Il Programma

Il progetto si sviluppa in 4 fasi fortemente correlate tra loro

Workshop sulle Soft Skills, Technological Skills e Business Skills, test Digital IQ di Fastweb
Nella prima fase i workshop consentiranno di sviluppare le conoscenze e competenze necessarie per poter lavorare sul project work.

Project work in ambito tecnologico con Fastweb, sfida tra studenti e premiazione
Nella seconda fase verrà lanciata la sfida da manager Fastweb e lo studente, dopo aver scelto l’ambito del project work (welfare aziendale, corporate social responsibility o marketing) lavorerà insieme a dei suoi compagni per sviluppare la loro idea e realizzare un progetto in forma di presentazione Power Point e video. Il lavoro verrà valutato e presentato in plenaria davanti ad una giuria.

Thumbs Up Map Test, Coaching e CV
La terza fase consisterà in un’attività di orientamento e sarà composta da: il test Thumbs Up Map (che genererà un report, composto da un CV, un’analisi delle proprie Employability Skills, un Orientamento), una sessione di coaching e un incontro durante il quale lo studente farà una simulazione di colloquio e imparerà a sviluppare il suo CV.

Chiusura
Durante quest’ultima fase, lo studente verrà accompagnato a rivedere il percordo svolto, scrivere un tema “Cosa ho scoperto di me” e gli verrà somministrato un questionario online di gradimento.

Competenze Acquisite

Lo studente avrà modo di lavorare sulle seguenti capacità e competenze

  1. Capacità trasversali (soft skills)
  2. Consapevolezza dei propri punti di forza e aree di miglioramento
  3. Capacità di sostenere un colloquio
  4. Capacità di strutturare il proprio CV
  5. Conoscenza del mercato del lavoro
  6. Conoscenza del welfare aziendale, del CSR, del marketing e di tematiche tecnologiche

Conteggio ore

La partecipazione al progetto Fastweb Digital Academy – Alternanza Digitale consente di ricevere una certificazione di 80 ore di alternanza scuola-lavoro.