Fastweb Digital Academy non poteva mancare all’appuntamento con la Milano Digital Week, il più grande evento digitale dell’anno.
Questa quarta edizione è dedicata alla Città equa e sostenibile, con oltre 650 interventi che spaziano dal lavoro alla formazione, dallo sviluppo sostenibile all’ambiente, dallo sport alla salute, dall’arte alla cultura.
Fastweb Digital Academy e Fastweb organizzano webinar on demand, approfondimenti e incontri virtuali per gli appassionati del mondo digitale.
Scopri tutti i nostri eventi, sono gratuiti e non è richiesta registrazione:
Eventi on demand, sempre disponibili dal 17 marzo sul sito www.milanodigitalweek.it
Get in The Game La sfida della crescita – Giuseppe De Bellis Direttore di SkyTg24 intervista Alberto Calcagno AD di Fastweb.
Alberto racconta la propria esperienza professionale che ha portato l’azienda a crescere per 30 trimestri consecutivi, grazie a un nuovo modo di costruire la performance individuale con ambizione, propensione alla sfida, coraggio e contaminazione positiva.
7 Tips per il social selling con LinkedIn – con Gianluigi Bonanomi, docente di FDA
Fare social selling non vuol dire “vendere” sui social, tantomeno su LinkedIn. Questo webinar vuole introdurre i concetti di posizionamento, networking, prospecting e content marketing con LinkedIn, con 7 indicazioni pratiche per sfruttare al meglio LinkedIn per il proprio business. Il modulo è pensato per professionisti, imprenditori e venditori.
Makers for climate change: azioni collaborative per salvare il pianeta – con Cristina Martellosio, Sara Savian, Costantino Bongiorno, Paolo Bonelli di Wemake
Cosa possiamo fare per arrestare il cambiamento climatico? Esistono diverse soluzioni tecnologiche che consentono oggi di rispettare il pianeta oppure di monitorare l’ambiente. WeMake presenta alcune soluzioni e progetti collaborativi che hanno contribuito a invertire la rotta. Si parlerà naturalmente di open design, open source e open hardware…
Sviluppare e gestire con successo un e-commerce – con Mario Bagliani, docente di FDA
Il webinar tratterà in sintesi tutti i principali temi dell’e-commerce affrontati nel corso E-commerce Management della Fastweb Digital Academy. Quali sono i modelli e i canali dell’e-commerce e come gestire la scelta importante tra marketplace o proprio sito e-commerce. L’opportunità e i modelli dell’e-commerce B2B. Quali sono le attività di gestione di un e-commerce: dal digital marketing alla logistica e i pagamenti. Gli indicatori di performance e la struttura del conto economico di un e-commerce. I fattori critici di successo e i nuovi trend.
Evento live – 18 marzo ore 14.30
I Data Center e la trasformazione sostenibile delle città – con i manager Fastweb Paolo Barberis, Vittorio Fazio, Marco Pennarola, Alessandro Perrino
I partecipanti saranno guidati all’interno del Data Center Fastweb, uno dei più avanzati al mondo per efficienza e rispetto ambientale, e scopriranno perché la trasformazione delle nostre città passa di qui.
Basta prendere in mano un cellulare, leggere un articolo on-line, guardare un film in streaming o seguire una lezione in DAD e, senza nemmeno rendercene conto, stiamo virtualmente entrando in un Data Center. Verrà mostrato dove risiedono le applicazioni che tutti noi utilizziamo ogni giorno, dove “abitano” i fiumi di dati che scorrono nella rete grazie ai data center come il nostro.
Inoltre si racconterà il futuro parlando dell’Edge Computing, che avvicina le applicazioni ai suoi clienti e abilita lo sviluppo sostenibile di nuovi servizi al cittadino.
Evento Live – 19 marzo ore 9.30
Shaking the tree – con Alberto Calcagno, AD Fastweb e Alessandro Lanza, direttore Fondazione Eni Enrico Mattei. Moderatore Nicola Zanardi.
All’inizio del Millennio e dopo una pandemia, cambiano i punti di vista nel mondo nella produzione di beni e servizi e in quello della ricerca. Un percorso obbligato che ridisegna i paradigmi globali ma anche quelli personali. Che, in modo non formale, mescola le competenze con le emozioni, il breve e il lungo termine, il Pianeta con il cortile.
Una sostenibilità che mette al centro il passaggio di conoscenza, necessario e multidisciplinare, alle generazioni che verranno. Albero Calcagno e Alessandro Lanza, direttore Fondazione Eni Enrico Mattei, si confrontano in un talk su questi temi.
Evento Live – 19 marzo ore 09:45
Porta Digitale: competenze digitali e opportunità per tutti i cittadini – con Roberta Cocco, Anna Lo Iacono, Alessia Canfarini, Federico Capeci
Nuove competenze digitali appaiono sempre più necessarie per vivere non solo la città del futuro, ma anche quella del presente. Fastweb Digital Academy diventa partner di BIP nel progetto Porta Digitale, un programma di educazione digitale per i cittadini milanesi (e non solo), nato dalla collaborazione tra BIP e Comune di Milano, con l’obiettivo di trasmettere le competenze necessarie all’utilizzo di tutti i servizi online del Comune. L’evento al termine del quale verrà premiato il Municipio con il più alto numero di corsi svolti. Interverranno Alessia Canfarini Head of Human Capital & Change Management di BIP, Roberta Cocco assessora a Trasformazione Digitale e Servizi Civici del Comune di Milano, Anna Lo Iacono Corporate Social Responsibility Senior Manager di Fastweb, e Federico Capeci, Ceo di Kantar.
Evento Live – 19 marzo ore 14.30
5G, gli operatori TLC raccontano il presente ed il futuro – partecipa Marco Arioli, head of network engineering di Fastweb
Tavola rotonda moderata da Giovanni Iozzia di Economyup dedicata allo stato dell’arte e alle applicazioni del 5G, ai suoi ambiti di sviluppo e agli impatti sulla vita delle persone. Intervengono Fastweb, Tim e Vodafone.
Questo sito utilizza cookie tecnici necessari per garantire le funzionalità e l'accessibilità al sito. Inoltre per migliorare la tua esperienza sul nostro sito, la sua usabilità, le sue prestazioni, nonché per ricordare le tue preferenze, ti invitiamo ad installare i cookie opzionali cliccando sul pulsante "Accetta tutti". Se desideri sapere di più sui cookie che utilizziamo e su come gestirli, accedi alla Cookie Policy o clicca sul tasto "Impostazioni". Cliccando sulla "X" in alto a destra in questa barra dei cookie, manterrai le impostazioni predefinite che non consentono l'utilizzo di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.