Utils
Intestazione

FDA partecipa a STEMintheCity 2021

Corpo Pagina
Array

#STEMintheCity è un iniziativa promossa dal Comune di Milano, per diffondere la cultura delle STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics), rimuovere gli stereotipi culturali che allontanano le ragazze dai percorsi di studio nelle materie tecnico-scientifiche e ridurre il divario di genere nelle carriere e nelle professioni STEM.

Fastweb Digital Academy parteciperà all’iniziativa #STEMintheCity 2021 con contenuti di vario tipo su tematiche legate al mondo digitale:

STEM@Fastweb: I principi di una leadership di successo

In una “chiacchierata tra colleghi” andremo ad indagare che profili cercano le aziende oggi e come selezionano i candidati; quali competenze servono per crescere in azienda e diventare dei leader di successo ed infine quale è il ruolo delle donne rispetto ai numeri.

Con:
Matteo Melchiorri | Chief Human Capital Officer Fastweb
Peter Grouter | Chief Financial Officer Fastweb
Alice Tasin | Head of Planning & Control Fastweb
Maria Finadri | Responsabile coordinamento Fastweb Digital Academy

Data evento: 29/4/21, ore 16.00-17.00

Iscriviti all’evento live 

Didattica a distanza Video tutorial per orientarsi fra app e piattaforme

Il corso on-line offre una panoramica sul mondo della didattica a distanza e dei suoi principali strumenti, con indicazioni pratiche su come utilizzarli.

Il percorso formativo è composto da 5 video tutorial della durata di circa 8 minuti a video:
1. Come fare lezione con Google Meet, Zoom, Teams, Webex, Jitsi
2. Come utilizzare G Suite, Office 365, WeSchool
3. Facebook Gruppi e WhatsApp per la didattica a distanza
4. Applicativi per rendere più interattiva la didattica
5. Come creare presentazioni efficaci

Ogni tutorial è accompagnato da un manuale di approfondimento che mostra passo a passo quanto spiegato sinteticamente nel video tutorial.
Il corso si conclude con un test.
Al superamento del test, verrà rilasciato immediatamente l’open badge che attesta la partecipazione al corso e le competenze acquisite.

Iscriviti per partecipare al corso 

Le Professioni Digitali: Data Analyst

Cosa fa un data analyst? Quali opportunità interessanti offre questa attività? Perchè oggi sono così importanti i dati? Quali competenze deve avere un data analyst? Da dove è opportuno partire? Quali linguaggi/programmi è opportuno conoscere? Il video si conclude con alcuni esempi concreti di casi di data analysis.

RELATORE: Eleonora Giaroni / Viola Samele Acquaviva – Data analyst

Guarda il video

Competenze Digitali: Making

Cosa significa esattamente? Che relazione esiste tra il maker, il designer e l’industria 4.0? Che opportunità può offrire la progettazione digitale? Da dove si può iniziare? Quali prospettive può offrire questo ambito del design? Quali competenze bisogna avere per approcciare a questa materia? Il video oltre a rispondere alle tante domande affronta anche il tema della co-progettazione e dell’importanza di creare reti tra competenze diverse per generare valore.

RELATORE: Sara Savian – Designer & Maker

Guarda il video

Tips&Tricks per veri smart-worker

Il Covid-19 ha avuto forti impatti in azienda sul modo di lavorare e quindi anche di comunicare.
Come remote worker, per mesi fuori dagli uffici, abbiamo sviluppato nuovi bisogni.
Come si fa fronte al senso di solitudine, alla necessità di nuove forme di collaborazione a distanza? Quali sono le principali sfide da affrontare?
Come si può facilitare la connessione con gli altri e con la realtà aziendale anche nel distanziamento fisico e nel remote working prolungato?
Cosa può aiutare la connessione e la motivazione di chi lavora da remoto? Come si costruisce il proprio nuovo equilibrio?

Guarda il video

Pionieri. Esploratori. Non Guardiani. Immaginare il futuro in tempo di crisi e riscoprire il talento italiano

Il giornalista Roberto Bonzio, fondatore di Italiani di Frontiera, racconta, accompagnato da un chitarrista che suonerà dal vivo, le esperienze di successo di italiani all’estero.
Storie di grande ispirazione per chi anche nei momenti di grande difficoltà sa cambiare prospettiva e reinventarsi, trovando nell’emergenza nuove opportunità.
“C’è un filo rosso che unisce storie di grandi protagonisti dell’innovazione, di ieri e di oggi, prezioso per progettare il domani.”
Roberto segue da anni quel filo cavalcando in modo eccentrico, con uno storytelling “out of the box”, l’onda di una complessità che oggi più che mai ha bisogno dell’inventiva e della creatività italiana per essere interpretata.

Guarda il video

Aprile 2021
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
2930311234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293012
Costo
COSTO: Workshop gratuiti
Condividi tramite
Form iscrizione Newsletter
Rimani sempre aggiornato sulle novità

Questo sito usa i cookie

Questo sito utilizza cookie tecnici necessari per garantire le funzionalità e l'accessibilità al sito. Inoltre per migliorare la tua esperienza sul nostro sito, la sua usabilità, le sue prestazioni, nonché per ricordare le tue preferenze, ti invitiamo ad installare i cookie opzionali cliccando sul pulsante "Accetta tutti". Se desideri sapere di più sui cookie che utilizziamo e su come gestirli, accedi alla Cookie Policy o clicca sul tasto "Impostazioni". Cliccando sulla "X" in alto a destra in questa barra dei cookie, manterrai le impostazioni predefinite che non consentono l'utilizzo di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

I cookie tecnici sono sempre attivi e sono necessari per il corretto funzionamento del sito.

I cookie analitici vengono usati per analizzare e valutare le prestazioni del sito, fornendo informazioni su come viene usato. I dati raccolti sono aggregati per analisi ed usati per migliorare il sito.

Questi cookie consentono di attivare funzionalità e personalizzazioni avanzate volte a facilitare la navigazione e l'interazione con il sito, come ad esempio preferenze utente e precompilazione di campi.

I cookie di marketing vengono usati per adeguare la pubblicità alle preferenze dell'utente e fornire un'esperienza di navigazione più rilevante.