Si è conclusa l’avventura delle 99 migliori laureate italiane tra i 22 e i 27 anni che hanno avuto l’opportunità di essere selezionate per la terza edizione del progetto 99eLode, il campus on line gratuito di formazione e orientamento sulle professioni digitali organizzato da Fastweb Digital Academy e Cariplo Factory in collaborazione con iO Donna.
Sono state due intense settimane di formazione, che si sono aperte con un focus sulle soft skills, competenze trasversali complementari a quelle digitali. Il primo intervento è stato di Luciana de Laurentiis, Head of Corporate Culture & Inclusion di Fastweb, che ha tenuto il corso su Digital Writing e Personal Branding.
La settimana poi è entrata nel vivo con Laura Nacci, direttrice scientifica di SheTech, organizzazione che vuole essere un tramite tra le donne e il mondo tecnologico, che ha parlato di Linkedin e di come ottimizzare il proprio profilo.
Il giorno successivo è stata la volta di Barbara Olivieri, architetto e docente di Public Speaking, che ha fornito tips and tricks su come parlare in pubblico.
Infine, con Franco Ricchiuti, fondatore di House264, start up di Video Making di Cariplo Factory, le giovani neolaureate hanno acquisito le regole base per andare in video e hanno visionato insieme i video di presentazione che erano state invitate a fare in fase di candidatura al corso, scoprendone errori e punti di forza.
La seconda settimana di formazione è stata dedicata principalmente ai workshop sulle tre professioni digitali più richieste dal mercato.
La prima giornata, guidata da Andrea Pinchi, Interaction designer e già docente di FDA, è stata quella dedicata alla figura dell’UX/UI Designer, colui che progetta il layout grafico di un’applicazione (UI) e ne studia anche l’esperienza dell’utilizzatore (UX). Andrea ha coinvolto le ragazze in un’esercitazione pratica, in cui hanno potuto simulare una situazione tipo del lavoro dell’UX/UI Designer.
La seconda giornata è stata quella dedicata alla presentazione della figura del Data Analyst, con Eleonora Giaroni, Data Strategyst presso Jeniot, una giovane ma già affermata professionista, che ha avvicinato le ragazze al mondo dell’analisi e dell’interpretazione dei dati.
L’ultima giornata del percorso, invece, è stata dedicata a presentare le figure professionali operanti all’interno della Cyber-Security. Nello specifico sono state presentate figure in ambito Tecnico, Legale e Comunicazione & Marketing. Le relatrici, Sofia Scozzari, Anna Italiano e Carmen Palumbo, Board Member di Women For Security, hanno raccontato alle ragazze la propria esperienza e di come si diventa Cyber Lady.
Non poteva mancare anche un focus su come affrontare un colloquio di lavoro. Valentina Mainetti, Employer Branding Professional – Recruiting & Talent Acquisition di Fastweb, Lorenzo Zibetti e Irene Colonna, entrambi Employer Branding & Recruitment Partner in Henkel, hanno dato consigli utili su come scrivere il proprio CV, su come rispondere a un annuncio di lavoro e come presentarsi ad un colloquio.
Tutte le partecipanti avranno accesso prioritario ai corsi erogati da Fastweb Digital Academy e potranno partecipare alla selezione per accedere gratuitamente al Master online in “Digital marketing & Social Media” di RCS Academy.
Il percorso formativo è stato arricchito inoltre da momenti di condivisione e scambio di esperienze con diverse role model: Assunta Salituro, Head of Consumer processes di Fastweb, Valerie Dupin, Digital marketing manager di Fastweb, Livia Panzeri, Responsabile Digital, eCommerce e Nuovi Canali di Henkel, Elvira Costante, E-Commerce Manager di Henkel, Gioia Piccioni, avvocato e legal advisor di Cariplo Factory, che raccontando le proprie storie personali e lavorative, sono state di grande ispirazione per le ragazze.
99eLode quest’anno ha creato anche una community social molto attiva su Linkedin, dove le giovani neolaureate hanno condiviso le proprie aspettative, le proprie impressioni sul percorso e l’entusiasmo di farne parte.
Queste sono alcune delle loro testimonianze:
Questa terza edizione di 99eLode si è confermata un’opportunità unica ed esclusiva per avvicinare le giovani donne al mondo del lavoro, in un settore in continua crescita come quello del digitale, dimostrando come questo sia accessibile ed aperto a tutte, non solo a laureate in discipline superspecializzate. Un bellissimo progetto che testimonia e rafforza l’impegno di Fastweb e di Fastweb Digital Academy verso la digitalizzazione del Paese, l’emancipazione femminile e le pari opportunità.
Questo sito utilizza cookie tecnici necessari per garantire le funzionalità e l'accessibilità al sito. Inoltre per migliorare la tua esperienza sul nostro sito, la sua usabilità, le sue prestazioni, nonché per ricordare le tue preferenze, ti invitiamo ad installare i cookie opzionali cliccando sul pulsante "Accetta tutti". Se desideri sapere di più sui cookie che utilizziamo e su come gestirli, accedi alla Cookie Policy o clicca sul tasto "Impostazioni". Cliccando sulla "X" in alto a destra in questa barra dei cookie, manterrai le impostazioni predefinite che non consentono l'utilizzo di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.