Il tempo è sempre di più una variabile importante e protagonista delle nostre giornate.
In particolar modo nel lavoro, il tempo influenza e mette alla prova l’andamento di progetti, le scadenze, i nostri livelli di stress, le nostre capacità organizzative, il raggiungimento dei nostri obiettivi (individuali e di team).
Il percorso formativo TEMPI E METODI si struttura in tre parti specifiche che hanno lo scopo di trasferire conoscenze su metodi consolidati e sviluppare allo stesso tempo la capacità di creare dei propri metodi di lavoro attraverso esercizi pratici e riflessioni. Vedremo come definire un ordine di priorità; come organizzare al meglio il lavoro e come gestire bene e proteggere i tempi che dedichiamo alle nostre attività, lavorative e non solo. Imparare ad organizzare il nostro tempo, anche a lavoro, è essenziale per il raggiungimento del nostro benessere psico-fisico e la salvaguardia della nostra salute.
– Capacità di riconoscere l’importanza di avere un metodo per una sana gestione dei tempi
– Conoscenza di metodi di lavoro e gestione del tempo efficaci
– Capacità di sviluppare propri metodi di lavoro e gestione del tempo.
Durante il corso vedremo
– INTRO ALLA GESTIONE DEL TEMPO
– COME DEFINIRE LE PRIORITÀ.
– COME ORGANIZZARE AL MEGLIO IL LAVORO: I METODI POSSIBILI.
– TIMING: TECNICHE E STRUMENTI PER GESTIRE BENE I TEMPI.
Questo sito utilizza cookie tecnici necessari per garantire le funzionalità e l'accessibilità al sito. Inoltre per migliorare la tua esperienza sul nostro sito, la sua usabilità, le sue prestazioni, nonché per ricordare le tue preferenze, ti invitiamo ad installare i cookie opzionali cliccando sul pulsante "Accetta tutti". Se desideri sapere di più sui cookie che utilizziamo e su come gestirli, accedi alla Cookie Policy o clicca sul tasto "Impostazioni". Cliccando sulla "X" in alto a destra in questa barra dei cookie, manterrai le impostazioni predefinite che non consentono l'utilizzo di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.