Essere leader da remoto non è difficile per la distanza ma perché bisogna cambiare modello culturale, se vogliamo guidare il futuro del lavoro. La leadership a distanza è un elemento chiave per guidare team ibridi o da remoto.
Cosa è cambiato e cosa deve cambiare per avere team più efficienti, coesi, produttivi e felici?
Gestire i team remoti o ibridi
Dare e ricevere feedback
Comunicare in modo più efficace
Instaurare un rapporto di fiducia con il proprio team
Motivare le persone e far crescere la cultura aziendale
Il ruolo del leader in remoto
Un nuovo modello di leadership
Come raggiungere gli obiettivi
La comunicazione in remoto
Costruire la fiducia
La cultura del feedback
Tre consigli per essere un* leader smart
Questo sito utilizza cookie tecnici necessari per garantire le funzionalità e l'accessibilità al sito. Inoltre per migliorare la tua esperienza sul nostro sito, la sua usabilità, le sue prestazioni, nonché per ricordare le tue preferenze, ti invitiamo ad installare i cookie opzionali cliccando sul pulsante "Accetta tutti". Se desideri sapere di più sui cookie che utilizziamo e su come gestirli, accedi alla Cookie Policy o clicca sul tasto "Impostazioni". Cliccando sulla "X" in alto a destra in questa barra dei cookie, manterrai le impostazioni predefinite che non consentono l'utilizzo di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.