Pensare che i nostri ragazzi vivano una vita online e una reale è sbagliato. È vita e basta: un po’ in Rete e un po’ no. Il genitore, spesso in difficoltà perché non riesce a stare al passo con le novità tecnologiche usate dai figli, dovrebbe accompagnarli anche online (anche se ormai dovremmo parlare di onlife). Dovrebbe affiancarli nell’uso di computer, tablet e soprattutto smartphone, con tutto quello che ne consegue: app, game, challenge, ecc. Dovrebbe imparare a riconoscere i rischi legati alla Rete: non solo il cyberbullismo, di cui si parla ormai in tutte le scuole; ma anche temi quali privacy, sicurezza, rischi penali, dipendenza, uso eccessivo, reputazione e disinformazione.
Laptop e connessione internet a disposizione
Il corso della durata di 3 ore, affronta i seguenti temi:
Questo sito utilizza cookie tecnici necessari per garantire le funzionalità e l'accessibilità al sito. Inoltre per migliorare la tua esperienza sul nostro sito, la sua usabilità, le sue prestazioni, nonché per ricordare le tue preferenze, ti invitiamo ad installare i cookie opzionali cliccando sul pulsante "Accetta tutti". Se desideri sapere di più sui cookie che utilizziamo e su come gestirli, accedi alla Cookie Policy o clicca sul tasto "Impostazioni". Cliccando sulla "X" in alto a destra in questa barra dei cookie, manterrai le impostazioni predefinite che non consentono l'utilizzo di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.