Il corso fa per te se:
sei uno studente consapevole e preparato che ha già diverse nozioni di marketing e digital marketing e desideri acquisire un metodo e comprendere un processo replicabile
sei un professionista, ed hai necessità di acquisire un mindset orientato alla crescita, ma non solo vuoi conoscere un asset che ti permetta di guidare le tue strategie
sei un manager, un imprenditore o startupper e vuoi migliorare esponenzialmente la tua consapevolezza rispetto a strategie multicanali ed omnicanale
Comunque, al di là di tutto, questo corso fa al caso tuo se hai un mindset principalmente orientato alla crescita, senza troppe giustificazioni.
Oltre ciò questo corso fa al caso tuo se:
Sei una persona che si mette in discussione e non presuppone che le proprie idee e/o strategie siano giuste a priori
Cerchi professionisti e/o persone che possano smontare quanto prima la tua idea affinché ti possa arricchire e quindi tu possa crescere
Desideri apprendere un metodo chiaro e replicabile per massimizzare i risultati positivi delle tue strategie, riducendo i rischi di insuccesso
Nota bene: la lezione presenterà all’interno anche elementi ed approcci derivanti dal Design Thinking, Lean Methodology e Agile Project Management.
Importante:
Il corso utilizza una metodologia di insegnamento completamente orizzontale pertanto non è una mera lezione frontale ma hai la possibilità di interagire, fare domande e richiedere ciò che preferisci approfondire, cogli l’opportunità!
Imparerai ad avere un approccio innovativo ed orientato esclusivamente alla crescita, senza auto condizionamenti da esperienze passate o da benchmark di mercato ma orientato esclusivamente dai dati.
Imparerai che molte più volte di quello che credi le tue strategie sono influenzate da infiniti fattori di cui non hai consapevolezza e queste ne limitano il successo.
Essere abilitato a lavorare su Miro. Se non ce l’hai dovrai già aver creato un account Miro, per farlo vai a questo url: https://miro.com/signup/ e accedi con credenziali o con account Google. Se ce l’hai non devi fare niente, ti invierò io un link.
Essere entusiasti cronici
Avere spirito di condivisione e voglia di imparare cose nuove
Essere curiosi, e quindi aver guardato online brevemente di che cosa trattano queste metodologie
Il corso prevede una parte teorica e metodologica e una parte di sperimentazione pratica. La modalità della lezione è completamente umano centrica pertanto preparati: aspettative, obiettivi e domande rispetto alla docenza perchè sarà la prima cosa che ti chiederò per costruire la docenza proprio sulle tue esigenze
Oltre a ciò che mi comunicherai e chiederai, sicuramente affronteremo:
Introduzione all’approccio agnostico
Come non farti influenzare da fattori terzi
Che cos’è l’approccio scientifico ed è utile per le tue strategie
Che cos’è un ciclo iterativo e perché è necessario per ottenere successo nelle tue strategie
Perché è importante avere il controllo delle tue azione e strategie per poterle scalare e massimizzare correttamente
Panoramica sull’integrazione di metodologie di Design Thinking, Lean Methodology e Agile per sviluppare strategie sia efficienti che efficaci
Questo sito utilizza cookie tecnici necessari per garantire le funzionalità e l'accessibilità al sito. Inoltre per migliorare la tua esperienza sul nostro sito, la sua usabilità, le sue prestazioni, nonché per ricordare le tue preferenze, ti invitiamo ad installare i cookie opzionali cliccando sul pulsante "Accetta tutti". Se desideri sapere di più sui cookie che utilizziamo e su come gestirli, accedi alla Cookie Policy o clicca sul tasto "Impostazioni". Cliccando sulla "X" in alto a destra in questa barra dei cookie, manterrai le impostazioni predefinite che non consentono l'utilizzo di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.