L’Intelligenza Artificiale è un termine ormai entrato a far parte di un lessico comune, usato spesso per attirare l’attenzione su prodotti e servizi. L’AI in realtà è un termine che indica tecnologie in grado di apprendere, ragionare ed eseguire funzioni che implicano processi cognitivi (riconoscimento di modelli, previsione, ottimizzazione) con maggiore precisione, velocità ed efficienza rispetto agli esseri umani. Dati i sistemi industriali inefficienti l’IA gioca un ruolo di primo piano nella transizione verso un modello industriale 4.0 e può aiutare a risolvere alcuni problemi complessi che si frappongono tra l’attuale sistema lineare e uno più circolare. L’incontro introduce cos’è l’intelligenza artificiale nell’ambito specifico della sostenibilità e come può essere utilizzata per accelerare la transizione verso un’economia circolare, concentrandosi in particolare sulle opportunità messe a disposizione dall’AI illustrando alcuni use case reali.
Il corso è aperto a tutti
Cos’è l’intelligenza artificiale nell’ambito specifico della sostenibilità
Come può essere utilizzata IA per accelerare la transizione verso un’economia circolare
Presentazione di alcuni use-case reali
Questo sito utilizza cookie tecnici necessari per garantire le funzionalità e l'accessibilità al sito. Inoltre per migliorare la tua esperienza sul nostro sito, la sua usabilità, le sue prestazioni, nonché per ricordare le tue preferenze, ti invitiamo ad installare i cookie opzionali cliccando sul pulsante "Accetta tutti". Se desideri sapere di più sui cookie che utilizziamo e su come gestirli, accedi alla Cookie Policy o clicca sul tasto "Impostazioni". Cliccando sulla "X" in alto a destra in questa barra dei cookie, manterrai le impostazioni predefinite che non consentono l'utilizzo di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.