Nel dicembre del 2022 l’interesse per l’intelligenza artificiale che crea contenuti è letteralmente esplosa, grazie al lancio di Chat-GPT di OpenAI. La GPT è un prototipo di chatbot basato sull’intelligenza artificiale generativa, addestrata con una quantità di dati mai vista prima.Il corso, tenuto da un ex giornalista che si occupa da molti anni di comunicazione digitale, prevede una parte teorica, per comprendere l’illustrazione dello scenario e lo stato dell’arte (si parla di NPL ed esempi storici d’uso di virtual writing assistant), e una pratica, per testare alcuni degli strumenti di A. I. copywriting, ChatGPT compreso (ma non solo).
Comprendere le potenzialità dell’uso dell’A.I. per la creazione dei contenuti
Testare alcuni strumenti per la creazione automatica dei testi online
E’ consigliato visionare il corso ondemand A. I. copywriting
Permette di acquisire le nozioni base di A.I e di comprendere in maniera piu’ immediata i contenuti che verranno erogati durate il corso in streaming.
Laptop e connessione internet a disposizione
Il corso, della durata di 3 ore, affronta i seguenti temi.
Che cos’è l’A.I. copywriting e l’A.I. generated content (NPL e GPT-3)
La creazione di articoli, post, storie, adv e altro
ChatGPT, il progetto di OpenAI: cos’è e come funziona
Esempi d’uso di ChatGPT: prompt ed esempi d’uso
Questo sito utilizza cookie tecnici necessari per garantire le funzionalità e l'accessibilità al sito. Inoltre per migliorare la tua esperienza sul nostro sito, la sua usabilità, le sue prestazioni, nonché per ricordare le tue preferenze, ti invitiamo ad installare i cookie opzionali cliccando sul pulsante "Accetta tutti". Se desideri sapere di più sui cookie che utilizziamo e su come gestirli, accedi alla Cookie Policy o clicca sul tasto "Impostazioni". Cliccando sulla "X" in alto a destra in questa barra dei cookie, manterrai le impostazioni predefinite che non consentono l'utilizzo di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.