In un corretto piano strategico di comunicazione digitale per aziende e professionisti bisognerebbe dare il giusto peso ai social network ma valorizzare soprattutto piattaforme e liste contatti “proprietari”: sito Web e newsletter (nell’era dei social le mail non sono “spacciate”, infatti i volumi d’invio crescono costantemente).
La newsletter consente di interagire direttamente con i propri contatti ma soprattutto permette di tenere traccia di ogni aspetto di queste interazioni: aperture, clic, interesse reale.
Il corso, della durata di tre ore, si concentra sulla composizione di una mail, sia dal punto di vista formale (layout e impostazioni) che sostanziale (testi e contenuti visuali).
Definire gli obiettivi di una newsletter
Ottimizzare le mail
Evitare di finire nello spam
Uso base del PC e della Rete
Newsletter e DEM
Layout delle newsletter
Scrivere testi efficaci
Test dello spam
Errori da evitare
Questo sito utilizza cookie tecnici necessari per garantire le funzionalità e l'accessibilità al sito. Inoltre per migliorare la tua esperienza sul nostro sito, la sua usabilità, le sue prestazioni, nonché per ricordare le tue preferenze, ti invitiamo ad installare i cookie opzionali cliccando sul pulsante "Accetta tutti". Se desideri sapere di più sui cookie che utilizziamo e su come gestirli, accedi alla Cookie Policy o clicca sul tasto "Impostazioni". Cliccando sulla "X" in alto a destra in questa barra dei cookie, manterrai le impostazioni predefinite che non consentono l'utilizzo di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.