La comunicazione digitale, a differenza di quella tradizionale, ha il vantaggio di essere completamente misurabile (risultati, visualizzazioni, ROI) e di poter essere dettata dai numeri. In Rete si trovano diversi strumenti, molti anche gratuiti, che consentono di verificare quali siano i temi, i trend, le parole chiave, gli hashtag più caldi: tutte informazioni determinanti per costruire una strategia di comunicazione e un piano editoriale data-driven, basati sugli effettivi interessi del pubblico.
Uso base del PC e dei social network.
Conoscenza base dell’inglese.
Laptop e connessione internet a disposizione.
Il corso è a numero chiuso e prevede una selezione in base ai criteri indicati nelle Faq
• Introduzione al data-driven marketing
• La matrice dei contenuti
• I trend delle ricerche
• Le keyword più cercate online
• Gli hashtag più usati