Il nuovo “petrolio”, come vengono chiamati i Big Data, ha ormai conquistato un ruolo centrale in tutti i processi decisionali. Gli avanzati modelli di prediction analytics abilitati dai big data stanno permettendo di trasformare proposte teoriche di Circular Economy, sempre più all’attenzione nella agenda strategica delle organizzazioni di tutto il mondo, in iniziative economicamente valide e realizzabili. L’incontro introduce al tema dei big data applicati alla Sostenibilità, illustrando, mediante la descrizione di use case, come essi stiano abilitando scenari virtuosi di circular economy in Italia e in tutto mondo.
Il corso è aperto a tutti
Introduzione al tema dei big data applicati alla Sostenibilità
Presentazione di use case
Questo sito utilizza cookie tecnici necessari per garantire le funzionalità e l'accessibilità al sito. Inoltre per migliorare la tua esperienza sul nostro sito, la sua usabilità, le sue prestazioni, nonché per ricordare le tue preferenze, ti invitiamo ad installare i cookie opzionali cliccando sul pulsante "Accetta tutti". Se desideri sapere di più sui cookie che utilizziamo e su come gestirli, accedi alla Cookie Policy o clicca sul tasto "Impostazioni". Cliccando sulla "X" in alto a destra in questa barra dei cookie, manterrai le impostazioni predefinite che non consentono l'utilizzo di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.