Utils
Intestazione

Virtual Reality

Corpo Pagina
Array
Tematiche
Digital Development & Security
Stampa
Array
Descrizione
Programma
Docenti

Le basi e gli strumenti per realizzare con Unity 3D, applicazioni e giochi in realtà virtuale. Questa la missione del corso Virtual Reality. Inizialmente agli iscritti viene fornita una panoramica su cos’è la realtà virtuale, quali sono i campi in cui può essere applicata e qual è il modo più efficace per progettare un applicazione di questo tipo. Successivamente si comincia ad utilizzare Unity 3D per gestire ambienti e modelli poligonali con l’obiettivo di inserirli, nella fase finale del corso, in un’applicazione VR per Cardboard. Per avere una panoramica completa del mondo virtuale agli studenti si consiglia anche il corso di Augmented Reality.

Organizzazione corso
Online dal 17 al 21/04

Orario: dalle ore 09:00 alle 13:00 e dalle 14.00 alle 18.00.
Competenze acquisite
  • Utilizzo dell’editor di Unity 3D
  • Concetti base della grafica 3D
  • Concetti generali di realtà virtuale
  • Flusso di lavoro completo dall’ideazione alla build finale di un’applicazione VR
Requisiti per candidarsi

Una o nessuna esperienza lavorativa
Buona conoscenza dell’inglese (comprensione testi in inglese)
Ai partecipanti è richiesto di portare il proprio laptop e un dispositivo mobile Android.

Attestati rilasciati
Badge di partecipazione
In collaborazione con

Il corso mira a fornire ai partecipanti gli strumenti necessari per creare applicazioni e giochi in realtà virtuale con Unit 3D.

Il programma si articola in:

  • Introduzione
    Cos’è la realtà virtuale e le altre ‘realtà’ (aumentata, olografica…)
    Come funziona (occhialini, caschetto, cardboard, cave…)
    Tipologie di giochi e applicazione VR (scolastica/medica/prove su macchinari pericolosi/addestramento…)
    Design base di giochi e applicazioni VR
    Player del mercato e Marketplace
    Figure professionali coinvolte
  • Programmazione base (opzionale)
    Introduzione a c#
    Logica programmazione funzionale e ad oggetti
  • Unity (opzionale)
    Concetti base dell’ambiente sviluppo
    Concetti base della grafica 3D
    Flusso di sviluppo di un applicazione standard di Unity 3D
  • Unity e la VR
    Abilitazione in Unity 3D del supporto alla VR
    Interazione in VR: UI e movimenti
    Ottimizzazioni
  • Progetti realizzati
    Progetto 3d in Unity
    Progetto in VR in Unity per Cardboard
Aprile 2023
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
272829303112
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
Posti
POSTI: 25 - Iscrizioni chiuse
Durata
DURATA: 40 ore
Livello
LIVELLO: intermedio
Costo
COSTO: Gratis
Richiedi informazioni

privacy Dichiaro di aver preso visione dell'informativa sulla Privacy per il trattamento dei dati personali

Condividi tramite
Altri corsi correlati
Sveglia
1:42 ore
Ti sei mai chiesto come si realizza un videogame? Grazie a questo corso apprenderai le basi dello sviluppo di videogiochi …
PIÙ INFO
Iscrizioni aperte
Questo sito usa i cookie

Questo sito utilizza cookie tecnici necessari per garantire le funzionalità e l'accessibilità al sito. Inoltre per migliorare la tua esperienza sul nostro sito, la sua usabilità, le sue prestazioni, nonché per ricordare le tue preferenze, ti invitiamo ad installare i cookie opzionali cliccando sul pulsante "Accetta tutti". Se desideri sapere di più sui cookie che utilizziamo e su come gestirli, accedi alla Cookie Policy o clicca sul tasto "Impostazioni". Cliccando sulla "X" in alto a destra in questa barra dei cookie, manterrai le impostazioni predefinite che non consentono l'utilizzo di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

I cookie tecnici sono sempre attivi e sono necessari per il corretto funzionamento del sito.

I cookie analitici vengono usati per analizzare e valutare le prestazioni del sito, fornendo informazioni su come viene usato. I dati raccolti sono aggregati per analisi ed usati per migliorare il sito.

Questi cookie consentono di attivare funzionalità e personalizzazioni avanzate volte a facilitare la navigazione e l'interazione con il sito, come ad esempio preferenze utente e precompilazione di campi.

I cookie di marketing vengono usati per adeguare la pubblicità alle preferenze dell'utente e fornire un'esperienza di navigazione più rilevante.