Il corso mira a formare i partecipanti sui diversi paradigmi di programmazione di Python e come usare questi nell’analisi e nella visualizzazione di dati in Python. Analisi ed esperimenti empirici su grandi quantità di dati sono strumenti sempre più importanti in diversi settori industriali e tecnici. Python è considerato uno dei linguaggi più potenti per l’utilizzo di queste tecniche. Da una parte offre l’espressività di un linguaggio general-purpose, dall’altra la sintassi intuitiva e la grande disponibilità di librerie permette un approccio semplificato alla risoluzione di problemi complessi. Il corso unisce lezioni frontali a sessioni hands-on dove i partecipanti potranno essere guidati nella risoluzione di esercizi e studio di casi d’uso.
Essere maggiorenni
Diploma o Laurea
Una o nessuna esperienza lavorativa
Buona conoscenza dell’inglese (comprensione testi in inglese)
Conoscenza di un linguaggio di programmazione (preferibilmente Python)
Ai partecipanti è richiesto di utilizzare il proprio laptop.
Il corso è a numero chiuso e prevede una selezione in base ai criteri indicati nelle Faq
Il corso introduce la programmazione funzionale e ad oggetti e alcune librerie per l’analisi e la visualizzazione di dati in Python.
Il programma del corso prevede: