Utils
Intestazione

Prendere confidenza con WordPress

Corpo Pagina
Array
Tematiche
Digital Development & Security
Stampa
Array
Descrizione
Programma
Docenti

Diventare familiari con le possibilità, l’uso e le funzionalità del CMS più diffuso al mondo, per poter guadagnare l’autonomia nella gestione di un sito dinamico, per sé e per l’azienda. Nella crescita esponenziale di strumenti per la comunicazione online, il sito web rimane uno degli strumenti più diffusi, in particolare se si vuole dare continuità alla distribuzione di contenuti complessi di carattere redazionale. WordPress da anni risponde a questa esigenza offrendo un servizio aggiornato ed estremamente versatile. In questo corso si imparerà a comprendere le potenzialità ed i limiti di questa piattaforma open-source più utilizzata da professionisti e amatori per raccontarsi nel mondo digitale; si entrerà nel vivo dell’uso del CMS per produrre contenuti istituzionali e redazionali; si andranno a guardare e comprendere gli strumenti più fidati per la gestione della SEO e del web marketing sulla piattaforma.

Organizzazione corso
ONLINE il 20/07 e 21/07

Orario: dalle ore 14:30 alle 18:130
Competenze acquisite
  • Conoscenza delle possibilità e dei limiti di un CMS
  • Conoscenza delle possibilità e dei limiti di WordPress
  • Competenza nell’uso delle funzionalità comuni di WordPress
  • Competenza nell’uso dell’editor a blocchi di WordPress
  • Conoscenza delle potenzialità del CMS in ambito SEO e web marketing
  • Sicurezza e velocità in WP
Requisiti per candidarsi

Buona conoscenza dell’inglese (comprensione testi in inglese)
Competenze base di Marketing
Laptop e connessione internet a disposizione

Attestati rilasciati
Badge di partecipazione
In collaborazione con

Il corso mostra ai partecipanti le opportunità offerte da WordPress, permettendo loro di acquisire le principali competenze necessarie a sfruttare il CMS al pieno delle sue possibilità.

Il programma si articola in:

  • Cos’è WP e cos’è un cms, quali altri cms ci sono?
  • Per cosa è utile usare WP? Cosa si può fare?
  • Per cosa NON è utile usare WP, e quali sono le alternative?
  • Di quali parti è composto un sito WP (core, temi, plugin, database…)?
  • Approfondimento sui temi di WP.
  • Approfondimento su componenti e builder in WP
  • Come far partire un progetto WP (dominio, hosting, installazione) ?
  • Quali sono i settaggi di base per un sito WP?
  • Che tipi di contenuto posso creare in WP?
  • Come strutturare un contenuto di un sito WP?
  • Come gestire i flussi di produzione di contenuti in WP?
Luglio 2023
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
262728293012
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31123456
Prendere confidenza con WordPress
Candidati al corso
Dal 20 Luglio al 21 Luglio
Posti
POSTI: 50 - Iscrizioni aperte
Durata
DURATA: 8 Ore
Livello
LIVELLO: base
Costo
COSTO: gratis
Richiedi informazioni

privacy Dichiaro di aver preso visione dell'informativa sulla Privacy per il trattamento dei dati personali

Condividi tramite
Altri corsi correlati
Sveglia
1:31 ore
Nell’era dei social, dei video online e dei podcast, ha ancora senso parlare di scrittura per il Web? Sì, perché …
PIÙ INFO
Iscrizioni aperte
Sveglia
1:49 ore
Tutti cercano quotidianamente informazioni e prodotti su Google. Il tuo sito si posiziona in modo coerente? Il traffico organico del …
PIÙ INFO
Iscrizioni aperte
Sveglia
1:23 ore
Tutti i siti web dovrebbero essere progettati partendo dall’analisi SEO e definendo l’architettura delle informazioni. L’architettura del sito web rappresenta …
PIÙ INFO
Iscrizioni aperte
Questo sito usa i cookie

Questo sito utilizza cookie tecnici necessari per garantire le funzionalità e l'accessibilità al sito. Inoltre per migliorare la tua esperienza sul nostro sito, la sua usabilità, le sue prestazioni, nonché per ricordare le tue preferenze, ti invitiamo ad installare i cookie opzionali cliccando sul pulsante "Accetta tutti". Se desideri sapere di più sui cookie che utilizziamo e su come gestirli, accedi alla Cookie Policy o clicca sul tasto "Impostazioni". Cliccando sulla "X" in alto a destra in questa barra dei cookie, manterrai le impostazioni predefinite che non consentono l'utilizzo di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

I cookie tecnici sono sempre attivi e sono necessari per il corretto funzionamento del sito.

I cookie analitici vengono usati per analizzare e valutare le prestazioni del sito, fornendo informazioni su come viene usato. I dati raccolti sono aggregati per analisi ed usati per migliorare il sito.

Questi cookie consentono di attivare funzionalità e personalizzazioni avanzate volte a facilitare la navigazione e l'interazione con il sito, come ad esempio preferenze utente e precompilazione di campi.

I cookie di marketing vengono usati per adeguare la pubblicità alle preferenze dell'utente e fornire un'esperienza di navigazione più rilevante.