Utils
Intestazione

Cyber-Security Workshop

Corpo Pagina
Array
Tematiche
Digital Development & Security
Stampa
Array
Descrizione
Programma
Docenti

Lo scopo del presente webinar è approfondire le principali aree riguardanti la sicurezza delle informazioni in un contesto aziendale di Piccole e Medie Imprese.

Utilizzando una formazione frontale, il webinar svilupperà le diverse aree riguardanti la sicurezza delle informazioni presentando i punti principali in cui questa si dipana, affrontandoli sia da un punto di vista teorico sia attraverso esempi pratici. Il webinar avrà un taglio organizzativo e di processo, senza entrare nel dettaglio delle tecnologie. Il webinar prevede anche una breve sessione di Q&A, dove i partecipanti potranno chiedere chiarimenti legati alla loro specifica realtà aziendale.

Organizzazione corso
ONLINE 09/03

Orario: dalle ore 10.00 alle 13.00.
Competenze acquisite
  • Cenni di strategia per la gestione della sicurezza delle informazioni in azienda
  • Cenni sui principali processi e controlli di sicurezza delle informazioni in un contesto aziendale (le basi della sicurezza delle informazioni, IT Security, Incident management, physical security, etc.)
Requisiti per candidarsi

Conoscenza di base o minima esperienza in information security

Essere interessati sull’argomento

Attestati rilasciati
Badge di partecipazione

Il programma si articola in:

  • Cybercrime e spinte normative nazionali e internazionali
    • La sicurezza delle informazioni e le norme di riferimento
  • Definire una strategia per l’Information Security
  • I processi fondamentali per indirizzare la l’Information Security
  • La sicurezza di processo
    • Politiche per la sicurezza
    • Framework documentali
    • Formazione sull Sicurezza delle Informazioni
  • La sicurezza tecnologica (Cyber Security)
    • Hardening e sisistemi
    • Log monitoring
    • Firewall e networking
    • Incident management
  • Cenni sulla gestione della sicurezza dei fornitori
  • Q&A
Marzo 2023
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
272812345
6789101112
13141516171819
20212223242526
272829303112
Posti
POSTI: 50 - Iscrizioni chiuse
Durata
DURATA: 3 ore
Livello
LIVELLO: base
Costo
COSTO: Gratis
Richiedi informazioni

privacy Dichiaro di aver preso visione dell'informativa sulla Privacy per il trattamento dei dati personali

Condividi tramite
Altri corsi correlati
Sveglia
0:21 min
Il corso si propone di far acquisire al dipendente pubblico la padronanza di alcune nozioni indispensabili per una corretta gestione …
PIÙ INFO
Iscrizioni aperte
Sveglia
0:38 min
L’obiettivo del corso è quello di fornire nozioni utili per il trattamento e la tutela delle differenti tipologie di dati, …
PIÙ INFO
Iscrizioni aperte
Sveglia
0:16 min
Il corso mira ad accrescere nel dipendente pubblico la consapevolezza dei rischi connessi alla sicurezza negli agli ambienti digitali, fondamentale …
PIÙ INFO
Iscrizioni aperte
Sveglia
0:41 min
Il corso introduce il concetto di informazione, nella sua accezione “moderna”, immateriale e svincolata dal suo supporto fisico, e analizza …
PIÙ INFO
Iscrizioni aperte
Sveglia
0:28 min
Il corso approfondisce le tipologie di minacce esterne, interne e collaterali – che mettono a rischio i dati e fornisce …
PIÙ INFO
Iscrizioni aperte
Sveglia
0:13 min
Il corso mira a consolidare le competenze relative alla gestione del quadro dell’attacco informatico: dagli strumenti e modalità di diffusione …
PIÙ INFO
Iscrizioni aperte
Questo sito usa i cookie

Questo sito utilizza cookie tecnici necessari per garantire le funzionalità e l'accessibilità al sito. Inoltre per migliorare la tua esperienza sul nostro sito, la sua usabilità, le sue prestazioni, nonché per ricordare le tue preferenze, ti invitiamo ad installare i cookie opzionali cliccando sul pulsante "Accetta tutti". Se desideri sapere di più sui cookie che utilizziamo e su come gestirli, accedi alla Cookie Policy o clicca sul tasto "Impostazioni". Cliccando sulla "X" in alto a destra in questa barra dei cookie, manterrai le impostazioni predefinite che non consentono l'utilizzo di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

I cookie tecnici sono sempre attivi e sono necessari per il corretto funzionamento del sito.

I cookie analitici vengono usati per analizzare e valutare le prestazioni del sito, fornendo informazioni su come viene usato. I dati raccolti sono aggregati per analisi ed usati per migliorare il sito.

Questi cookie consentono di attivare funzionalità e personalizzazioni avanzate volte a facilitare la navigazione e l'interazione con il sito, come ad esempio preferenze utente e precompilazione di campi.

I cookie di marketing vengono usati per adeguare la pubblicità alle preferenze dell'utente e fornire un'esperienza di navigazione più rilevante.