Lo sviluppo di un’interfaccia digitale attraverso l’analisi delle scelte progettuali e di design UX e UI. Questo è il corso UX/UI Design Advanced.
Al giorno d’oggi infatti strumenti digitali vengono utilizzati in tantissimi ambiti e sono parte integrante di moltissimi processi, servizi e prodotti. Il corso UX/UI Design Advanced mostra cosa succede dall’altro lato dello schermo e come si arrivi a progettare un’esperienza utente: attraverso l’analisi teorica, la messa in pratica delle metodologie proprie dello UX e UI Design e l’utilizzo di software professionali, gli iscritti apprendono il processo di progettazione di un’esperienza digitale. Il percorso prevede inoltre una parte di attività di usability testing con l’ausilio di software e la preparazione di deliverables per l’eventuale messa in sviluppo vera e propria del software.
Età compresa tra i 18 e i 40 anni
Ai partecipanti è richiesto il proprio laptop e il proprio smartphone.
Requisiti per il corso Advanced: Precedente esperienza, lavorativa o accademica, nella progettazione di app e/o esperienze digitali.
Conoscenza e capacità di elaborare: personas, user flows, wireframes, storyboard.
Tutti coloro che non hanno partecipato al corso base di UX/UI DESIGN hanno l’OBBLIGO di partecipare ad una challenge per poter essere selezionati.
Il corso introduce i partecipanti a un flusso di lavoro realistico per la soluzione di problemi per interfacce digitali attraverso le metodologie di UX e UI design.
Il programma si articola in: