Le tecniche di produzione ed implementazione del suono e la sua importanza nella produzione di contenuti multimediali. Queste le principali caratteristiche del corso Sound Design Fundamentals. Il corso permette agli iscritti di approfondire e ampliare le proprie conoscenze nell’ambito dell’audio professionale e le diverse applicazioni nella comunicazione sonora. Il corso si sviluppa attraverso lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche.
Età compresa tra i 18 e i 40 anni
Buona conoscenza dell’inglese (comprensione testi in inglese)
Una o nessuna precedente esperienza lavorativa
Possibilità di presenziare in aula a Milano quando previsto dal programma
Ai partecipanti è richiesto di portare il proprio laptop (almeno i5 con 4Gb di RAM) e cuffie per l’ascolto del materiale.
Conoscenza delle differenze tra i diversi media audiovisivi (lineari e interattivi).
Propensione all’ascolto analitico di contenuti musicali o sonori.
Conoscenze musicali pregresse non sono necessarie, ma costituiscono un valore aggiunto.
Il corso fornisce agli iscritti una panoramica sulle tecniche di produzione del suono.
Il programma si articola in:
Storia del sound design