Sonorizzazione di ambienti con sviluppo temporale non lineare, come un videogame o una scena VR, in cui le situazioni si possono ripetere e modificare. Lavoro più simile ad una installazione realtime, si impareranno tecniche di generazione e variazione casuale dell’audio riprodotto da sorgenti sonore posizionate in uno spazio 3D.
Principi base di Sound Design
Utilizzo di Software specifici per la produzione audio interattivo
Capacità di gestire una produzione audio (scelte creative ed organizzative) Sonorizzazione di un videogioco
Ai partecipanti è richiesto un laptop (almeno i5 con 4Gb di RAM) e cuffie per l’ascolto del materiale.
Conoscenza delle differenze tra i diversi media audiovisivi (lineari e interattivi). Propensione all’ascolto analitico di contenuti musicali o sonori.
Conoscenze musicali pregresse non sono necessarie, ma costituiscono un valore aggiunto.
Importanza dell’audio nei videogame
Storia dell’audio nei videogame
Dal lineare all’interattivo
Cinema\Pubblicita Videogame\Web
Strumenti di lavoro
La DAW (Digital Audio Workstation)
Sound Design per media interattivi 1
VSTi: gli strumenti virtuali I formati audio
Game Engine
Audio API
Audio Midleware
Organizzazione della produzione audio
Figure professionali coinvolte Pre-produzione
Produzione
Post-Produzione
Audio 3d e spazializzazione
Categorie di suoni Produzione di contenuti Implementazione
Mix Real Time
Progetti Realizzati
Creazione di ambiente sonoro interattivo
Questo sito utilizza cookie tecnici necessari per garantire le funzionalità e l'accessibilità al sito. Inoltre per migliorare la tua esperienza sul nostro sito, la sua usabilità, le sue prestazioni, nonché per ricordare le tue preferenze, ti invitiamo ad installare i cookie opzionali cliccando sul pulsante "Accetta tutti". Se desideri sapere di più sui cookie che utilizziamo e su come gestirli, accedi alla Cookie Policy o clicca sul tasto "Impostazioni". Cliccando sulla "X" in alto a destra in questa barra dei cookie, manterrai le impostazioni predefinite che non consentono l'utilizzo di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.