Il corso fornisce una panoramica su Internet of Things con particolare riferimento alle tecnologie open source per la raccolta e memorizzazione di dati ambientali.
Introduzione all’internet of Things: raccogliere i dati ambientali e condividerli in rete introduce, nella parte teorica, il panorama concettuale e le tecnologie abilitanti trattando di soluzioni hardware e software. Nella pratica, gli studenti svilupperanno da zero delle semplici applicazioni e, con il docente, vedranno la parte legata ai sensori su Arduino. Per la parte di raccolta dei dati gli studenti possono installare dei software open source durante il corso e seguire il docente nello sviluppo.
Impatto dell’IoT nel contesto attuale
Architetture e protocllli di rete per IoT
Software open source per IoT
I partecipanti necessitano di laptop e buona connessione Internet.
Ai partecipanti è richiesto di lavorare al proprio laptop sul quale deve essere già installato il software ill software per videoconferenze Zoom Client for Meetings
Il corso fornisce agli iscritti le competenze per comprendere l’IOT e la raccolta dati in ambito ambientale:
Il programma, si articola in:
Internet of People & Things
Computer e sensori wireless
Rete e protocolli di comunicazione MQTT e JSON
Server per la gestione dei dati
L’ecosistema Arduino
Node-red, influxdb, grafana
Applicazioni di prova dai sensori alla visualizzazione
Questo sito utilizza cookie tecnici necessari per garantire le funzionalità e l'accessibilità al sito. Inoltre per migliorare la tua esperienza sul nostro sito, la sua usabilità, le sue prestazioni, nonché per ricordare le tue preferenze, ti invitiamo ad installare i cookie opzionali cliccando sul pulsante "Accetta tutti". Se desideri sapere di più sui cookie che utilizziamo e su come gestirli, accedi alla Cookie Policy o clicca sul tasto "Impostazioni". Cliccando sulla "X" in alto a destra in questa barra dei cookie, manterrai le impostazioni predefinite che non consentono l'utilizzo di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.