Il corso Biomateriali: bioplastiche base ti permette di apprendere i fondamentali dell’autoproduzione di materiali plastici biodegradabili.
Dopo una breve parte introduttiva in cui la docente evidenzia lo scenario attuale tra ingredienti e impieghi principali dei materiali, si passa ad una parte pratica legata alle tecniche di autoproduzione dei materiali stessi in ambito domestico. Con esempi teorico pratici, a partire da ricette condivise ma modificabili, sei in grado di valutare le principali differenze con le plastiche tradizionali, le texture e i colori e gli impieghi principali in diversi ambiti e progetti.
● Material Experience
● Tecniche di progettazione per ricerche personali
● Sviluppo capacità di Problem Solving
● Rispetto delle consegne
● Studio degli ingredienti e del risultato ottenuto
● Approccio circular design oriented
I partecipanti necessitano di laptop e buona connessione Internet.
Il corso prevede una parte di cucina guidata, assicurarsi una postazione in prossimità di un punto cottura e l’accesso agli strumenti e agli ingredienti presenti nella lista fornita dal docente. Se impossibilitati alla preparazione dei materiali si può seguire il corso esclusivamente in maniera teorica.
Ai partecipanti è richiesto di installare precedentemente il software per videoconferenze Zoom Client for Meetings.
* l’acquisto dei materiali va effettuato con un paio di settimane di anticipo rispetto alla lezione stessa. Vi chiediamo di confermare la vostra presenza in modo da ricevere il link con la lista dei materiali.
Il corso fornisce agli iscritti competenze per creare a partire dagli ingredienti, manipolare e lavorare con le bioplastiche base.
Il programma, si articola in:
una parte teorica e un’esperienza pratica di preparazione e gestione del materiale ottenuto
● introduzione al materiale e al suo impiego attuale
● Preparazione dell’area di lavoro / stampo
● Ricetta
● Successivi trattamenti durante la fase di essiccazione
● Estrazione dagli stampi, consigli e tecniche
● Metodi di fissaggio con altri materiali o successive lavorazioni possibili
● Info su l’uso e il deperimento del risultato
Questo sito utilizza cookie tecnici necessari per garantire le funzionalità e l'accessibilità al sito. Inoltre per migliorare la tua esperienza sul nostro sito, la sua usabilità, le sue prestazioni, nonché per ricordare le tue preferenze, ti invitiamo ad installare i cookie opzionali cliccando sul pulsante "Accetta tutti". Se desideri sapere di più sui cookie che utilizziamo e su come gestirli, accedi alla Cookie Policy o clicca sul tasto "Impostazioni". Cliccando sulla "X" in alto a destra in questa barra dei cookie, manterrai le impostazioni predefinite che non consentono l'utilizzo di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.