Per la serie Bio-materiali, un corso dedicato esclusivamente all’autoproduzione domestica di pellami biologici e biodegradabili, per l’economia circolare.
Partecipando a Biomateriali: autoproduzione e coltivazione di pellami a origine batterica
apprenderai le basi dell’autoproduzione di bio-pellami: vedremo quali sono i princìpi fondamentali di cura e sviluppo per creare una pelle partendo dalla fermentazione del tè in casa, con prestazioni e applicazioni pratiche e guidate. Vedremo nel dettaglio come ottenere con un bassissimo costo un materiale versatile e interessante per diversi ambiti, i vari trattamenti per utilizzarlo nei nostri progetti e per la sua personalizzazione.
Introduzione alla produzione di materiali DIY
Tecniche di progettazione per ricerche personali
Sviluppo capacità Problem Solving
Rispetto delle consegne
Approfondimento su materiali futuri
I partecipanti necessitano di laptop e buona connessione Internet.
Il corso prevede una parte di cucina guidata, assicurarsi una postazione in prossimità di un punto cottura e l’accesso agli strumenti e agli ingredienti presenti nella lista fornita dal docente/o l’acquisto del kit*.
Se impossibilitati alla preparazione dei materiali si può seguire il corso esclusivamente in maniera teorica.
Ai partecipanti è richiesto di installare precedentemente il software per videoconferenze Zoom Client for Meetings.
* l’acquisto dei materiali o del kit vanno effettuati con un paio di settimane di anticipo rispetto alla lezione stessa. Vi chiediamo di confermare la vostra presenza per allora in modo da ricevere il link con la lista e il link di acquisto del kit.
Il corso fornisce agli iscritti competenze per creare, manipolare e lavorare con il kombucha:
Il programma, si articola in:
introduzione al materiale e al suo impiego
Preparazione alla coltura
Ricetta
Successivi trattamenti durante la fase di crescita
Trattamenti successivi alla crescita (essiccazione)
Metodi di fissaggio con altri materiali/colorazione
Info su l’uso e il deperimento del risultato
Questo sito utilizza cookie tecnici necessari per garantire le funzionalità e l'accessibilità al sito. Inoltre per migliorare la tua esperienza sul nostro sito, la sua usabilità, le sue prestazioni, nonché per ricordare le tue preferenze, ti invitiamo ad installare i cookie opzionali cliccando sul pulsante "Accetta tutti". Se desideri sapere di più sui cookie che utilizziamo e su come gestirli, accedi alla Cookie Policy o clicca sul tasto "Impostazioni". Cliccando sulla "X" in alto a destra in questa barra dei cookie, manterrai le impostazioni predefinite che non consentono l'utilizzo di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.