-
Business Game Innovazione per partite iva e dipendenti di piccole imprese lombarde
Un’esperienza coinvolgente per apprendere, divertendosi, i fondamenti della gestione economica e finanziaria di un’impresa digitale.
Il business game consente di comprendere in modo rapido e intuitivo i principi economici, finanziari e organizzativi essenziali per gestire un’impresa digitale.
I partecipanti, suddivisi in gruppi di 4-5 persone, si metteranno ai comandi di una software house virtuale, simulata sul web.
Nel corso di quattro turni, che rappresentano altrettanti anni, i team prenderanno decisioni economiche, commerciali e organizzative per raggiungere gli obiettivi di profitto prefissati. La sfida sarà appassionante: quale gruppo riuscirà a ottenere il miglior risultato? Tutto dipenderà dalla qualità delle decisioni prese.
La vera sfida, tuttavia, è acquisire concetti e competenze fondamentali per la gestione aziendale, resi accessibili anche ai non addetti ai lavori, ma indispensabili per costruire una carriera imprenditoriale di successo. E tutto questo avverrà giocando.
Il corso si terrà on line in data da definirsi, al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

I partecipanti avranno l’opportunità di approfondire:
- La gestione di una piccola impresa digitale (ad esempio, una startup).
- I concetti chiave relativi all’andamento economico, finanziario e commerciale.
- Le connessioni tra decisioni operative e risultati economici, patrimoniali e finanziari.
- La programmazione delle risorse necessarie per i progetti “venduti”, ricevendo un feedback immediato dal gioco sulle proprie scelte.
- Introduzione al business game.
- I concetti fondamentali per la gestione di un’impresa digitale.
- Analisi dell’andamento aziendale.
- Leve operative e risultati.
- Programmazione delle attività.
- Decision-making in team.
Questo corso è finanziabile con la formazione continua della Regione Lombardia. Il finanziamento – se approvato – sarà pari al 100% per le partite IVA con sede in Lombardia e al 90% per i dipendenti delle Micro Imprese Lombarde (imprese con un fatturato inferiore ai 2 milioni di euro e un numero di dipendenti minore o uguale a 10).
L’imprenditore dovrà acquistare dall’ente accreditato alla Regione Lombardia (First Consulting di Milano) un vaucher del valore di 800 € (più iva), che sarà rimborsato, a corso concluso, dalla Regione (in circa 80 giorni). L’iva, se non recuperabile, sarà a carico dell’impresa / partita iva. E’ obbligatoria la frequenza (che verrà certificata tramite una app da installare sul proprio dispositivo mobile) pena la perdita del finanziamento.
Il partecipante deve essere in possesso di SPID o CIE con PIN e di una applicazione per la firma digitale formato .p7m.
La candidatura manifesta l’intenzione di partecipare. Successivamente saranno richieste una serie di informazioni necessarie per la richiesta del finanziamento