-

Technology & CyberSecurity

AI Security e Privacy: come proteggere l'innovazione

Un corso per chi vuole capire cosa succede quando l’intelligenza artificiale viene manipolata, violata o sfruttata in modo scorretto. Dalle minacce invisibili come gli attacchi adversariali al data poisoning, fino ai rischi sistemici nei settori più critici – sanità, finanza, telecomunicazioni. Si esplorano le vulnerabilità tecniche ma anche quelle legali, etiche e di compliance, con uno sguardo pratico su come progettare sistemi robusti, rispettare le normative e anticipare i problemi prima che esplodano. Un percorso concreto e necessario, per chi lavora con l’AI e vuole farlo in modo sicuro, consapevole e affidabile.

Docenti
In collaborazione con
Iab Italia
Table of contents
Remote video URL
  • Identificare e valutare i rischi di sicurezza nei sistemi AI
  • Implementare misure di protezione per modelli e dati
  • Garantire la privacy by design nelle soluzioni AI
  • Assicurare la conformità normativa dei progetti AI
  • Sviluppare policy di sicurezza per l'AI
  • Gestire incidenti di sicurezza in sistemi AI

MODULO 1: Introduzione e tipologie di minacce

  • Perché la sicurezza AI è critica
  • Attacchi Adversariali: come tre adesivi ingannano Tesla
  • Data Poisoning: il caso Microsoft Tay
  • Model Extraction: furto di proprietà intellettuale
  • Membership Inference: violazioni privacy GDPR
  • Bias e discriminazione come vulnerabilità di sicurezza

MODULO 2: Impatti nei settori critici 

  • Sanità: diagnosi mediche, attacchi adversarial e privacy
  • Finanza: trading algoritmico, valutazione del credito e frodi
  • Telecomunicazioni: ottimizzazione reti 5G e rischi sistemici
  • Analisi dei rischi sistemici e interconnessi

MODULO 3: Strategie di Mitigazione e Difese

  • Security by Design: progettazione, data sanitization, protezioni integrate
  • Adversarial Training e robustezza dei modelli
  • Privacy by Design: Differential Privacy e Federated Learning
  • Sicurezza delle API e monitoraggio continuo
  • NIST AI Risk Management Framework

MODULO 4: Compliance e Implementazione

  • AI Act Europeo: classificazione dei rischi e requisiti
  • GDPR e Privacy nell'AI: privacy by design, DPIA, profilazione automatica
  • Roadmap di implementazione pratica in 4 fasi
  • Best practice per la gestione continua dei rischi
Organizzazione corso

Il corso si suddivide in 4 video lezioni da circa 8 minuti ciascuna

Puoi seguire il corso in qualunque momento, fermare il video e controllare la dispensa che hai a disposizione in piattaforma.

Al termine del corso potrai effettuare un test di verifica delle competenze acquisite con conseguente rilascio dell'Open Badge.

In collaborazione con
Formato
On Demand
Costo
Gratis

Open Badge e Attestato di partecipazione

Durata
0:30 ore
Condividi questo corso
Iscrizioni aperte

Altri corsi che potrebbero interessarti

Technology & CyberSecurity
Cybersecurity
Durata
0:50 min
On Demand
Stato corso
Iscrizioni aperte
Technology & CyberSecurity
Cybersecurity
Durata
0:21 min
On Demand
Stato corso
Iscrizioni aperte
Technology & CyberSecurity
Tech Innovation Literacy
Durata
0:58 min
On Demand
Stato corso
Iscrizioni aperte