Laureata in Filosofia Teoretica, si occupa di allenamento delle soft skill da 20 anni, è convinta sostenitrice della diversità degli stili di pensiero per creare nuove idee.
L’attività didattica prevede alcune giornate di frequenza obbligatoria in aula o laboratorio e, a seconda del corso scelto, delle attività da svolgere in autonomia e online.
Con lo scopo di dotare gli studenti di un insieme di competenze digitali utili nel successivo sviluppo professionale, un ruolo fondamentale è svolto dalla realizzazione di progetti individuali e di gruppo che saranno parte integrante di ogni corso.
I corsi in aula si svolgeranno principalmente presso Cariplo Factory, ma in alcuni casi potrebbe essere necessario l’utilizzo dei laboratori presso le sedi dei partner.
Ogni corso, oltre a poter richiedere una formazione specifica, necessita di una adeguata predisposizione personale: è quindi importante che si scelga il corso più adatto alle proprie esperienze e capacità. L’ammissione ai corsi è, di conseguenza, subordinata a una selezione che prevede:
Ogni candidatura è soggetta a un’accurata valutazione da parte della Fastweb Digital Academy e a ogni candidato verrà comunicato, in ogni caso, l’esito della selezione. Tutti i corsi saranno confermati al raggiungimento del numero minimo di iscritti. Le iscrizioni saranno chiuse una volta raggiunto il numero massimo di partecipanti.
I corsi dell’area formativa Digital for Professionals & PMI sono generalmente subordinati al pagamento di una quota di iscrizione e sono riservati alle piccole e medie imprese e ai professionisti.
Una volta creato il proprio account aziendale sulla piattaforma, l’utente riceverà una email contenente tutte le informazioni bancarie necessarie per effettuare il pagamento. A pagamento effettuato, sarà necessario caricare la ricevuta dello stesso nella scheda corso di riferimento, cliccando sulla voce “Carica la tua ricevuta di pagamento”
Il team della Fastweb Digital Academy valuterà tutte le ricevute pervenute e ammetterà gli iscritti con il pagamento verificato, fino ad esaurimento posti in aula.
Il processo di selezione degli iscritti segue un criterio cronologico: saranno selezionati tutti i candidati che avranno inviato la propria ricevuta di pagamento, fino ad esaurimento posti.
La Fastweb Digital Academy rilascia i seguenti badge:
I badge rilasciati sono caricati nell’area utente degli studenti a valle del superamento del test finale.
Gli studenti possono caricare gli open badge conseguiti nei corsi della Fastweb Digital Academy direttamente sul loro profilo Linkedin seguendo i seguenti passi su Linkedin:
Noi di FASTWEB S.p.A. ti informiamo dei trattamenti dei dati personali che, come “titolare” ai sensi del Regolamento UE 2016/679, effettuiamo per consentire allo “studente”, di registrarsi, iscriversi e partecipare ai corsi della “Fastweb Digital Academy”, iniziativa realizzata e finanziata da Fondazione Cariplo e Fastweb S.p.A. in collaborazione, come parte integrante delle attività di Cariplo Factory. I dati verranno trattati secondo principi di liceità e correttezza e nel rispetto della normativa Privacy. Cariplo Factory e Fastweb S.p.A. agiranno quali titolari autonomi e tratteranno i dati per finalità e con modalità diverse, ognuno nel rispetto delle proprie competenze. Ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento UE 2016/679, pertanto, ti forniamo le seguenti informazioni:
I dati da Lei forniti verranno trattati da Cariplo Factory per le seguenti finalità:
I dati da Lei forniti verranno trattati da Fastweb S.p.A. per le seguenti finalità:
Il trattamento sarà effettuato con le seguenti modalità: supporti cartacei, supporti magnetici, manualmente e/o con strumenti elettronici o, comunque, automatizzati. I dati personali saranno conservati sia in un archivio cartaceo che nella banca dati elettronica per le finalità indicate al paragrafo 1. I dati saranno trattati per tutta la durata del corso a cui l’utente si è iscritto e anche successivamente per permettere all’utente di iscriversi a corsi futuri della Fastweb Digital Academy usando lo stesso account. I dati saranno cancellati dopo 2 anni di inattività dell’account.
Quali dati? I dati che trattiamo sono essenzialmente quelli che ci hai fornito durante l’iscrizione ai corsi della Fastweb Digital Academy necessari all’erogazione dei corsi. Il conferimento dei dati è obbligatorio e necessario per il perseguimento delle finalità di cui al paragrafo 1.
I dati potranno essere oggetto di trattamento da parte di soggetti qualificati come Incaricati che operano sotto la diretta autorità dei Titolari del trattamento (dipendenti e o collaboratori a vario titolo).
Cariplo Factory e Fastweb S.p.A. agiranno quali Titolari autonomi.
I dati non saranno oggetto di comunicazione a terzi né di diffusione.
Quali sono i tuoi diritti? tu hai il diritto di chiedere l’accesso ai tuoi dati personali, la rettifica e la cancellazione degli stessi, la limitazione dei trattamenti che ti riguardano nonché di opporti ai medesimi trattamenti, e di chiedere la portabilità dei tuoi dati, secondo quanto previsto dagli artt. 15-22 del regolamento UE n. 2016/679. Hai altresì diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali. Troverai indicate le modalità sul sito web istituzionale del Garante.
A chi puoi rivolgerti? puoi esercitare i tuoi diritti rivolgendo la richiesta a ciascun Titolare per i rispettivi Trattamenti: a Cariplo Factory S.r.l. con sede Via Daniele Manin n°23, 20121 – Milano, e a Fastweb S.p.A. con sede legale via Caracciolo n. 51, 20155 – Milano scrivendo al seguente indirizzo mail info@fastwebdigital.academy oppure a privacy@fastweb.it – Fax: 02.4540.11757 – Call Center: 192 193.1. In base all’art. 37 del regolamento UE n. 679/2016, abbiamo anche designato un Responsabile della protezione dei dati. I suoi dati di contatto sono: mail – dpo@fastweb.it, indirizzo Piazzale Luigi Sturzo 23, 00144 Roma
Il sito www.cariplofactory.it di proprietà di Cariplo Factory S.r.l. ha adottato la presente politica per la gestione dei cookie che vengono utilizzati per migliorare l’esperienza dei visitatori dei propri siti web, compresi quelli a cui si può accedere mediante applicazioni mobili. Di seguito viene spiegato cosa sono i cookies e come sono utilizzati nel sito di Cariplo Factory.
I cookie sono piccoli file, composti da una stringa di lettere e numeri, immessi sul computer dai server delle pagine web, che consentono di memorizzare dati del visitatore. Un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell’utente né trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email. Alcune delle funzioni dei cookies possono essere demandate ad altre tecnologie. Con il termine “cookies” si vuol far riferimento ai cookies e a tutte le tecnologie similari. In base alle caratteristiche e all’utilizzo, possono distinguersi varie tipologie di cookies:
Cookie tecnici strettamente necessari
Si tratta di cookie indispensabili per il corretto funzionamento di un sito web che vengono utilizzati per gestire diversi servizi legati ai siti web (come ad esempio un login o l’accesso alle funzioni riservate nei siti). La durata dei cookie è strettamente limitata alla sessione di lavoro oppure possono avvalersi di un tempo di permanenza più lungo al fine di ricordare le scelte del visitatore. La disattivazione dei cookie strettamente necessari può compromettere l’esperienza d’uso e di navigazione del sito web. Ai sensi dell’art. 122 comma 1 del D. Lgs. 196/2003 (così come modificato dal d.lgs. 69/2012), l’utilizzo dei cookie tecnici non richiede il consenso degli utenti.
Cookie di analisi (analytics) e prestazioni
Si tratta di cookies utilizzati per raccogliere e analizzare il traffico e l’utilizzo di un sito web in modo anonimo. Questi cookies, pur senza identificare l’utente, consentono, per esempio, di rilevare se il medesimo utente torna a collegarsi in momenti diversi. Permettono inoltre di monitorare il sistema e migliorarne le prestazioni e l’usabilità. La disattivazione di tali cookie può essere eseguita senza alcuna perdita di funzionalità e sarà trattata nel dettaglio successivamente. I cookie analytics, se utilizzati direttamente dal gestore del sito ai fini di ottimizzazione dello stesso per raccogliere informazioni aggregate sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, sono assimilati ai cookie tecnici. In tal caso, come precisato nel provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali dell’8 maggio 2014, come per l’istallazione dei cookie tecnici, non è richiesto il consenso degli utenti.
Cookie di profilazione
Si tratta di cookies che servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in modo da trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestati nella navigazione on line. Tali cookie possono essere istallati sul terminale dell’utente solo se questo abbia espresso il proprio consenso con le modalità semplificate indicate nel suddetto Provvedimento del Garante. Per maggiori informazioni su questi cookie si invita a visitare la sezione apposita sul sito www.garanteprivacy.it/cookie
Cookies di terze parti
Visitando un sito web si possono ricevere cookie da siti gestiti da altre organizzazioni (“terze parti”) che possono risiedere in Italia o all’estero. Un esempio presente nella maggior parte di siti internet è rappresentato dalla presenza di video YouTube, API Google, utilizzo di Google Maps, e l’utilizzo dei “social plugin” per Facebook, Twitter, Google+ e LinkedIn. Si tratta di parti della pagina visitata generate direttamente dai suddetti siti ed integrati nella pagina del sito ospitante. L’utilizzo più comune dei social plugin è finalizzato alla condivisione dei contenuti sui social network al fine di aumentare la user experience del visitatore. La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da “terze parti” è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento.
Il sito Cariplo Factory fa uso di cookie tecnici, istallati dal sito stesso al fine di monitorare il funzionamento del sito e consentire una navigazione efficiente sullo stesso. L’utilizzo dei cookie sopra descritti, ai sensi dell’art. 122 comma 1 del D.Lgs. 196/2003 e del Provvedimento, non richiede il consenso degli utenti. Cariplo Factory S.r.l. utilizzerà le informazioni per migliorare la sua conoscenza del modo in cui viene utilizzato il proprio sito web e per accertarsi che il proprio sito funzioni a livelli ottimali. Questo permetterà a Cariplo Factory S.r.l. di migliorare la navigazione per l’utente e di fornirgli un’esperienza online gradevole e innovativa.
Il sito Cariplo Factory non fa uso di cookie di profilazione per cui è richiesto un consenso espresso nonché la notifica preventiva al Garante della Privacy.
Per ciò che concerne i Cookies di Terze Parti si richiama in materia quanto previsto dal Provvedimento Generale del Garante privacy sui cookies dell’8 Maggio 2014: “Vi sono molteplici motivazioni per le quali non risulta possibile porre in capo all’editore l’obbligo di fornire l’informativa e acquisire il consenso all’installazione dei cookie nell’ambito del proprio sito anche per quelli installati dalle “terze parti”. In primo luogo, l’editore dovrebbe avere sempre gli strumenti e la capacità economico-giuridica di farsi carico degli adempimenti delle terze parti e dovrebbe quindi anche poter verificare di volta in volta la corrispondenza tra quanto dichiarato dalle terze parti e le finalità da esse realmente perseguite con l’uso dei cookie. Ciò è reso assai arduo dal fatto che l’editore spesso non conosce direttamente tutte le terze parti che installano cookie tramite il proprio sito e, quindi, neppure la logica sottesa ai relativi trattamenti. Inoltre, non di rado tra l’editore e le terze parti si frappongono soggetti che svolgono il ruolo di concessionari, risultando di fatto molto complesso per l’editore il controllo sull’attività di tutti i soggetti coinvolti. I cookie terze parti potrebbero, poi, essere nel tempo modificati dai terzi fornitori e risulterebbe poco funzionale chiedere agli editori di tenere traccia anche di queste modifiche successive.” Come indicato dal Garante della Privacy il sito Cariplo Factory non ha la possibilità di controllare i cookies di terze parti qualora utilizzasse servizi di terze parti (YouTube, Google Maps, “social buttons”) di cui hanno responsabilità esclusivamente le terze parti. Inoltre, si richiama la possibilità per l’utente di cancellare e bloccare l’operatività dei cookies in qualsiasi momento utilizzando anche plugins per il browser e modificandone le impostazioni come indicato nei vari manuali contenuti nei browser.
Utilizzando il Sito Cariplo Factory, l’utente acconsente all’utilizzo dei cookie. Se l’utente non desidera che i cookies vengano raccolti durante la navigazione del sito, è possibile modificare le impostazioni del browser e/o del dispositivo mobile in modo da essere avvisati oppure scegliere di limitare o bloccare i cookie stessi. Per saperne di più su come gestire i cookie è possibile consultare la funzione “Guida” del browser o gestire le impostazioni del dispositivo mobile. Per maggiori informazioni sui cookie e su come gestirli e cancellarli, si invita l’utente a visitare i siti www.aboutcookies.org o www.allaboutcookies.org.